Logistica e ITS (Istituti Tecnici Superiori)

Per riuscire a soddisfare le esigenze aziendali di formazione scolastica sempre più tecnica e tecnologica sono nati gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) scuole di alta specializzazione tecnologica.

Almeno il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda stabilendo subito un legame molto forte con il mondo produttivo attraverso stage anche all’estero.
Il corpo docente proviene per almeno il 50% dal mondo del lavoro. I corsi si articolano di norma in quattro semestri (1800/2000 ore) e possono arrivare fino a sei semestri.

L’esperienza lavorativa in azienda può essere svolta in regime di apprendistato, garantendo una maggiore integrazione tra formazione e lavoro, per ridurre il disallineamento tra do­manda e offerta di figure e competenze professionali.
Al termine del corso si consegue il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.
Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corre­dato dall’EUROPASS diploma supplement.

Tra i differenti percorsi formativi sta emergendo tra i più gettonati l’ITS Logistica.

Cercheremo di fornire nel tempo un quadro completo ed aggiornato degli istituti che propongono ITS sulla logistica.